Racconti di Guide
- Home
- Racconti di Guide
Modulo 1 del Corso di Formazione Terreno Innevato per AMM.
Il 30 gennaio 2022, con il primo modulo, è partito il Corso di formazione per terreno innevato organizzato dal Collegio Regionale Guide Lombardia …
Dorsale Lariana: il trekking botanico.
Fine maggio, la neve quest’anno si è sciolta da poco … due AMM e un cane (la Lola) decidono di prendersi un paio di giorni per percorrere la dorsale …
Un sentiero, tanti motivi per iniziare il Cammino.
Capita un giorno di trovare una Libreria.
Una di quelle librerie dove, per arrivare ai ripiani più alti, bisogna ancora usare la Scala …
Via Ferrata Corno Rat.
Il 18 dicembre appena trascorso è stata inaugurata e riaperta la via ferrata Corno Rat, rimaneggiata in occasione del 70mo anno dalla fondazione …
Escursioni dal Rifugio Meleze, in Val Varaita di Bellino.
Il Rifugio Melezè è una ottima base di partenza per salite alpinistiche e scialpinistiche, ferrate, escursioni, sentieri naturalistici e brevi …
Anelli in Valle Maira.
La Val Maira è un luogo magico, nascosto nella parte sud occidentale del Piemonte, nelle Alpi Marittime, confinante con la Francia. E’ un territorio …
Alta Via dei Re. Il trekking nel Parco Naturale delle Alpi Marittime.
L’alta via dei Re è la traversata integrale del Parco Naturale delle Alpi Marittime. È una alternativa al più noto e comodo itinerario della GTA (Gran Traversata …
Vie normali dal Rifugio Remondino. Un ritorno alle origini.
Il rifugio Remonzino è un rifugio delle Alpi Marittime, noto soprattutto come punto di partenza per la via normale dell’Argentera, la celebre “Cima …