Sanremo Urban Trail.
Sanremo è una citta del ponente ligure, nota soprattutto per il festival musicale e la coltivazione estesa di fiori. Un luogo di mare e di turismo estivo, che nasconde ai più un antico centro storico di pregio con edifici che ricordano l’antica gloria nobiliare e le vite più umili di artigiani e contadini. Non bisogna però dimenticarci che la Liguria è terra di montagne, quote non elevate ma terreni impervi e tracciati complessi.
L’ASD Sanremo Bike School ha da alcuni anni proposto un evento di trail running in grado di attrarre numerosi appassionati della disciplina. Sono 3 diverse gare: 10km, 400D+, 32km, 1750D+ e una ultra da 62km e 3750D+.
I primi due sono itinerari caratterizzati da terreni piuttosto scorrevoli, dislivelli non estremi e il permanere nei primi dintorni collinari della città. La terza è una esperienza davvero intesa e sostanzialmente diversa. Ci si allontana decisamente dal mare, entrando nel tipico ambiente della montagna ligure: sentieri spesso rocciosi che attraversano boschi fitti e creste affilate. Il tracciato offre diverse salite costanti, discese da affrontare sempre con attenzione e alcuni tratti tecnici, anche con uso di corde fisse. La seconda edizione, corsa il 27 febbraio 2022, ha confermato l’interesse verso questa piccola perla; numerosi i partecipanti, diversi anche stranieri. I panorami accomunano tutti e tre i percorsi: una alternanza tra sguardi aperti verso il mare e visioni boschive.
Se volete scoprire questi itinerari, a passo d’escursionismo o anche a ritmo di corsa, contattateci! Magari vi accompagnerà la nostra collega Laura Besseghini, arrivata seconda all’edizione del 2021.